Amministrazione Trasparente

Segnalazioni di condotte illecite - Whistleblowing Cos’è il Whistleblowing

Data di pubblicazione: 29/01/2024

Data di ultimo aggiornamento: 29/01/2024

È un istituto giuridico espressamente previsto già dalla Legge n.190/2012 (cd. Legge anticorruzione) e ora disciplinato dal Decreto Legislativo n. 24/2023, avente ad oggetto: “Attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2019, riguardante la protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto dell'Unione e recante disposizioni riguardanti la protezione delle persone che segnalano violazioni delle disposizioni normative nazionali”, con il quale, allo scopo di rafforzare la capacità della Pubblica amministrazione di scoprire e contrastare fatti illeciti, si forniscono speciali forme di protezione a favore del segnalante (c.d. whistleblower).

Il decreto 24/2023 disciplina, infatti, le modalità di protezione delle persone che segnalano violazioni di disposizioni normative nazionali o dell'Unione europea che ledono l'interesse pubblico o l’integrità dell'amministrazione pubblica o dell'ente privato, di cui siano venute a conoscenza in un contesto lavorativo pubblico o privato.

Per ogni approfondimento in tema di oggetto della segnalazione, e soggetti obbligati ad applicare la citata normativa si rimanda alle Linee guida recentemente approvate da ANAC con Delibera n. 311 del 12 luglio 2023 attraverso la quale sono state approvate le Linee guida in materia di tutela degli autori di segnalazioni di reati o irregolarità di cui siano venuti a conoscenza in ragione di un rapporto di lavoro, ai sensi dell’art. 54-bis, del d.lgs. 165/2001 (c.d. whistleblowing)

Per effettuare la segnalazione, il personale dipendente del Comune di Pieranica (CR), nonché i lavoratori autonomi, i liberi professionisti e consulenti, che svolgono la propria attività a favore del Comune di Pieranica, i volontari e tirocinanti anche non retribuiti, lavoratori o i collaboratori, che svolgono la propria attività lavorativa presso soggetti del settore pubblico o del settore privato che forniscono beni o servizi o che realizzano opere, in favore di terzi, potranno accedere alla piattaforma dedicata al seguente link: http://comunedipieranica.whistleblowing.it/ 

 

Una volta effettuata la segnalazione verrà rilasciato un codice che permetterà al segnalante di rientrare in piattaforma per controllare eventuali richieste di ulteriori chiarimenti, per inviare documenti o informazioni utili, nonché per conoscere l’esito della segnalazione.

 

Visite alla pagina: 32