Home | Email | Mappa | Area Riservata  

        

                                                                                                                                                                                                                     

La Storia
Il Territorio
Lo stemma
Tradizione popolare

 



Delibere Imu anno 2023
Informativa per calcolo IMU e scadenze 2023


 




 


Tradizione popolare 

Il Presepe

Quando si parla di tradizione popolare a Pieranica, la prima cosa che viene in mente è il presepe. Una traccia storiografica delle statue del presepe non è percorribile, però la nostra chiesa era dotata di statue di medie dimensioni alte circa 30 cm. Nel lontano 1927, l’allora Podestà Eugenio Boetti con il segretario comunale dottor Sante Marzagalli, acquistarono la natività completa ed i re magi alti 40 cm, dalle suore Paoline di Crema. L’avvenimento fu eccezionale perché statue così alte non si erano mai viste né a Pieranica né nelle parrocchie vicine. Il parroco don Francesco Fusi allestì il presepe sull’altare della Madonna e per l’occasione celebrò la Santa messa di mezzanotte.

Con l’avvento a parroco di don Agostino Dominoni nel 1941, si cominciò a valorizzare il presepe con l’acquisto di statue sempre più alte.

 

 

Comune di PIERANICA - Provincia di Cremona - Via Guglielmo Marconi 6,  Tel. 0373 71016 - Fax. 0373 71596 P.I. 00305000192 . Mail: anagrafe.comune.pieranica@pec.regione.lombardia.it

©2010 Comune di Pieranica - Tutti i diritti riservati.

URP - Privacy - Note Legali - Siti tematici - Dichiarazione di accessibilità 2022 - Dichiarazione di accessibilità 2023