Con DELIBERAZIONE DEL PODESTA’ del 15 Aprile 1932 viene adottato uno stemma civico. Tale stemma è stato ideato tenendo conto in primo luogo che la località nei documenti più antichi viene chiamata “Pilaranica” e che “Pila” in latino significa palla o disco; introducendo in secondo luogo la figura della rana sulla campagna di verde a indicare la seconda parte del nome, mediante la figura parlante della rana, e a simboleggiare al tempo stesso la fertile pianura dove il luogo è situato; aggiungendo infine la figura del leone passante che fu desunta dallo stemma dell’antichissima famiglia Benzoni, signori di Crema, che ebbero in Pieranica vastissimi possedimenti.
STEMMA: GONFALONE:
|